Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA CISTITE E IL VIZIO DEL GIOCO, LA RAI INCONTRO A CHI NE SOFFRE

19/11/2013 - La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa vescicale e colpisce prevalentemente le donne. Si calcola che circa il 25% delle donne adulte soffra di cistite almeno una volta l’anno. Quali sono i principali fattori di rischio? Come si cura? Si può prevenire? Michele Mirabella nella puntata di Elisir, in onda mercoledì 20 novembre alle 11.10 su Rai3, ne parlerà con il professor Loreto Gesualdo, ordinario di Nefrologia all’Università di Bari. Ospite Maria Magistà, chef di un ristorante di Conversano.


A Verdetto Finale di mercoledì 20 novembre alle 14.10 su Rai1, sul banco degli imputati si affronterà il pericolosissimo vizio del gioco. Veronica Maya racconterà la storia di Rossana e Giorgio che, per hanno deciso di arrotondare la magra pensione del padre di Giorgio con una somma mensile di 200 euro, sottratta alle tante necessità del loro figlio adolescente. Un gesto di cui Rossana si è pentita amaramente quando ha scoperto che nonno Ettore utilizzava quel denaro per tentare la fortuna al gioco. Ora la donna vuole immediatamente sospendere l’aiuto economico al suocero, ma il marito si oppone.
Ospiti della puntata Katia Ricciarelli, il docente di Psicologia Grazia Attili, il critico letterario Arnaldo Colasanti.
Stampa


Commenti