Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA GILDA DI PALERMO OTTIENE UN ALTRO RISULTATO IMPORTANTE AL TAR LAZIO


La problematica riguarda la determinazione degli organici dei collaboratori scolastici e degli assistenti amministrativi e tecnici ed in particolare l’accantonamento del 25% e del 50% dei posti per i Lavoratori Socialmente Utili e per i Co.co.co. in atto svolgenti rispettivamente servizi di pulizia
23/11/2013 - Annullamento previa sospensione dell'efficacia Della circolare a prot. A00DGPER 567 del 5 giugno 2013 con la quale il M.I.U.R.
– Dipartimento per l’istruzione – Direzione generale per il personale scolastico ha trasmesso lo schema di decreto interministeriale avente ad oggetto “organico di diritto del personale amministrativo,tecnico ed ausiliario ATA a.s. 2013/2014 – schema di decreto interministeriale recante “Disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale amministrativo tecnico ed ausiliario delle istituzioni scolastiche ed educative a decorrere dall’a.s. 2013/2014 e la consistenza della dotazione organica relativa all’a.s. 2013/2014,

I responsabili sindacali della F.G.U. (Federazione Gilda Unams) settore A.T.A. di Palermo Bruno Agostino, Mannino Domenico e Maranzano Calogero, coadiuvati dallo Studio dell'Avvocato Pietro Pepi, esprimono grande soddisfazione per questo risultato positivo. Come già precedentemente e da sempre sostenuto dalla scrivente O. S., gli accantonamenti andavano stabiliti sulla situazione di fatto, che determinava i posti effettivamente vacanti, e non sulla situazione di diritto; tutto ciò è stato ampiamente riconosciuto dal Giudice del TAR Lazio.

I lavoratori vedono riconosciuto ancora una volta (vedi sospensiva TAR Lazio A.S. 112-13), in sede giuridica, un diritto negato da un Decreto Interministeriale, che ha rideterminato di fatto un ulteriore taglio di posti sulla CONSISTENZA DELLA DOTAZIONE ORGANICA RELATIVA ALL'A.S. 2013/2014 (decurtazione Organico A.T.A.). Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio in Roma, nella camera di consiglio del giorno 21 Novembre 2013 (Sezione Terza Bis), accoglie l'istanza cautelare.

In sintesi, la problematica riguarda la determinazione degli organici dei collaboratori scolastici e degli assistenti amministrativi e tecnici ed in particolare l’accantonamento del 25% e del 50% dei posti per i Lavoratori Socialmente Utili e per i Co.co.co. in atto svolgenti rispettivamente servizi di pulizia terziarizzati o funzioni di assistente amministrativo. L’accantonamento è stato determinato sull’organico di diritto e non, per come richiesto dai ricorrenti, sui posti vacanti di organico con conseguente notevole riduzione delle disponibilità per le immissioni in ruolo e per le nomine annuali dei collaboratori scolastici e degli assistenti tecnico/amministrativi collocati nelle graduatorie ad esaurimento.



Commenti