Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MAFIA: SOLIDARIETA' A NINO DI MATTEO E AI MAGISTRATI IMPEGNATI SULLA TRATTATIVA


Roma, 13 novembre 2013 - "Solidarietà e vicinanza a Nino Di Matteo, ai magistrati e agli uomini delle forze dell'ordine impegnati nel processo sulla trattativa Stato-mafia". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, commentando la notizia delle minacce rivolte dal boss Totò Riina nel carcere milanese di Opera nei confronti del pm Nino Di Matteo. "È chiaro - aggiunge - che Cosa nostra ed il sistema politico delle collusioni hanno ancora oggi paura del processo e dei possibili sviluppi investigativi".

"Attenzione - conclude l'esponente antimafia del Pd -, Riina non è un normale boss, detenuto in regime di 41 bis, vecchio e isolato. Penso proprio che non sia così. Cosa nostra nonostante i colpi subìti è viva e con in testa Riina e Matteo Messina Denaro c'è da aspettarsi di tutto, anche azioni violente verso i rappresentanti dello Stato".

Commenti