Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: 20ENNE TAGLIAVA LE GOMME E SPACCAVA I VETRI DELLE AUTO IN SOSTA, ARRESTATO

Messina, 20enne arrestato dai Carabinieri per resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento aggravato, porto ingiustificato di arma bianca e detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Tagliava gli pneumatici delle auto in sosta nelle vie adiacenti a Piazza Municipio, individuato mentre lanciava oggetti in vetro contro altre autovetture in sosta, danneggiandole, è stato arrestato dai Carabinieri
Messina, 21/11/2013 - Nel corso della notte, i militari del Nucleo Radiomobile di Messina traevano in arresto in flagranza di reato per resistenza a Pubblico Ufficiale FABBRI Alessandro, nato a Torino, classe1993, residente a Messina con precedenti di polizia.
Il predetto, segnalato da chiamata al 112 quale responsabile di taglio degli pneumatici di alcune auto in sosta nelle vie adiacenti a Piazza Municipio, veniva individuato nella piazza mentre lanciava oggetti in vetro contro altre autovetture in sosta, danneggiandole.

Immediatamente fermato il giovane, in evidente stato di ebbrezza alcoolica, si scagliava con violenza contro i militari intervenuti, colpendoli con calci e pugni nel tentativo di guadagnare la fuga. Bloccato e sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un involucro contenente grammi 0,8 di marijuana e un coltello a serramanico lungo complessivamente cm 15, verosimilmente utilizzato per i danneggiamenti.
Al termine delle formalità di rito il predetto veniva trattenuto nella camera di sicurezza della stazione Carabinieri di Messina-Gazzi in attesa della celebrazione del rito direttissimo previsto per la giornata odierna. Il medesimo è stato altresì denunciato per i reati di danneggiamento aggravato e porto ingiustificato di arma bianca, oltre che segnalato alla locale prefettura quale assuntore di stupefacenti. Il soggetto era già stato segnalato per i medesimi reati in data 24.02.2013, allorquando veniva sorpreso a danneggiare senza ragione un’autovettura con una bottiglia in vetro. Tutto il materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.


Commenti