Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA. AL QUESTORE GUGLIOTTA IL PREMIO 'COLAPESCE'

Messina, 14/11/2013 - Il 12 novembre scorso, presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, ha avuto luogo la cerimonia di consegna del premio “Colapesce”, appuntamento di grande spessore e importanza della città.
Riconoscimento assegnato negli anni a poeti, scrittori, personaggi illustri, nell’anno 2007 attribuito al dott. Santi Giuffrè, capo della Questura della città peloritana, il premio Colapesce quest’anno, è stato conferito al Questore di Messina, Dott. Carmelo Gugliotta.


Il presidente Centro Studi Tradizioni Popolari Canterini Peloritani, Lillo Alessandro, che cura l’organizzazione del premio, nel corso della cerimonia ha voluto evidenziare gratitudine al Questore Gugliotta, guida di grande capacità analitica ed introspettiva, sottolineando, inoltre, il suo solerte impegno nella lotta alla criminalità nelle sue varie gradazioni, nelle strategie operative dell’ordine pubblico e nella sua costante attività, basata su un rapporto sinergico con i cittadini, all’insegna del rispetto della legalità. Nel ringraziare, il Questore ha manifestato ampia condivisione del premio con tutti gli appartenenti alla Polizia di Stato che lo collaborano e che sono partecipi ed attivi nell’impegno quotidiano.

Commenti