Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

OLIVERI: “CONCEDERE A TUTTI LA POSSIBILITÀ DI COMPENSARE DEBITI E TRIBUTI”

Oliveri (Me), 26/11/2013 - “Concedere la possibilità a tutti coloro che vantano crediti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del comune di procedere alla loro compensazione con i tributi comunali dovuti”. È questa la proposta di delibera avanzata da Sergio Lembo, consigliere comunale del gruppo “Uniti per Oliveri”. Nella nota, il giovane consigliere, invitata l’amministrazione comunale a «prendere atto dello stato di crisi economica che coinvolge tutti i settori produttivi ed assumere ogni iniziativa possibile tesa a frenare l’aggravarsi della situazione finanziaria delle singole imprese ed evitare una ulteriore perdita di posti di lavoro».
Secondo l’esponente del civico consesso di Oliveri, la crisi economica e finanziaria delle attività commerciali e delle imprese, si sarebbe acuita sensibilmente anche a causa dei ritardi con cui gli enti pubblici procedono al pagamento dei rispettivi fornitori.

«Il Comune di Oliveri – incalza Lembo – deve sentire l’obbligo morale di adempiere nel più breve tempo possibile ai suoi doveri e saldare la posizione di tutte le imprese creditrici che, seppur si trovano in condizione di grave crisi economica, finanziaria e di liquidità, devono ugualmente far fronte alle rispettive scadenze e agli obblighi tributari nei confronti dell’ente». Da qui la proposta, da sottoporre all’attenzione di giunta e consiglio comunale, di autorizzare tutte le attività commerciali e le imprese del territorio a compensare i loro rispettivi crediti attraverso l’esenzione dal pagamento dei tributi comunali in misura pari al credito vantato. «Una soluzione – spiega Lembo – che potrebbe rivelarsi utile a dare un minimo di sollievo economico a tutte quelle attività strette nella morsa della crisi».




Commenti