Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PATTI: 'PER... TUBAZIONI' E DEGRADO SUL RIFORNIMENTO, AQUINO LANCIA UN ‘CONCORSO’ DI IDEE

Patti, 27 Novembre 2013 - Nell’ambito degli interventi di bonifica delle aree verdi, l’Amministrazione comunale ha disposto la pulizia di un’area di circa 250 metri quadrati che si trova tra la via Fontanelle e la via Trieste, a monte del rifornimento Esso. Una zona completamente degradata, ricettacolo di spazzatura, al cui interno avvolti dalla vegetazione sono stati trovati decine di tubi di grosso calibro pagati dal Comune quando vennero realizzati i palazzi li vicino, e lasciati abbandonati in quell’area.
Tubazioni che sarebbero servite nel corso degli anni per riparare i tanti guasti alle condotte fognarie e idriche, e che il Comune ha invece dovuto acquistare gravando sulle tasche dei cittadini.

Dopo un primo intervento di pulizia è intenzione dell’Amministrazione comunale far risanare completamente quell’area, per consegnarla poi alla pubblica fruizione. A tal proposito il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, invita i cittadini, in particolar modo coloro i quali risiedono in quella zona, a suggerire eventuali idee su come vorrebbero che fosse destinata quella porzione del territorio comunale. “Si tratta di un’area che oggi ha un aspetto diverso, e che contiamo - ha detto il Sindaco Aquino - di destinare alla pubblica fruizione nel più breve tempo possibile. Sarebbe interessante conoscere direttamente dai cittadini quale secondo loro potrebbe essere la destinazione e l’uso migliore per quell’area”.

Commenti