Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PATTI REALIZZA LA ROTATORIA ASPETTANDO IL NATALE

Patti (Me), 15 Novembre 2013 - Hanno preso il via i lavori per la realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la via Di Vittorio e la via Papa Giovanni XXIII°. La scelta di realizzare una rotatoria in quel tratto di strada è nata dall’esigenza di migliorare i flussi di traffico veicolare in prossimità dell’incrocio, diminuendo la velocità dei veicoli in transito e aumentando di conseguenza la sicurezza complessiva dell’intersezione. Il progetto si prefigge, inoltre, di migliorare e rendere più sicura la circolazione dei pedoni.
A questo proposito è stata prevista la realizzazione di una banchina pedonale lungo la corsia ovest
della via Di Vittorio, e il prolungamento e ampliamento della banchina confinante con la
recinzione della “Villa Romana”. I lavori prevedono anche lo spostamento dell’esistente
spartitraffico in direzione Messina, nella parte finale lato mare della via Di Vittorio. Per
consentire questo tipo d’intervento si è reso necessario recidere alcuni alberi che si
trovavano piantumati proprio all’interno dello spartitraffico. Lungo la corsia lato ovest della
stessa via Di Vittorio, nel tratto compreso tra l’attuale intersezione e il ponte sul torrente
Montagnareale, saranno realizzati alcuni parcheggi.
“Abbiamo sperimentato l’utilità della rotatoria nel tratto di strada tra l’intersezione della via
Di Vittorio con la via Papa Giovanni XXIII°, ha detto il primo cittadino Avv. Giuseppe
Mauro Aquino, e adesso, dopo un lungo iter burocratico, sono finalmente partiti i lavori che
ci auguriamo in breve tempo offriranno alla Città una viabilità più snella, e al tempo stesso
più sicura. Era un impegno preso con i cittadini, ha proseguito Aquino, avremmo voluto
realizzarlo prima, ma per cause non dipendenti dalla nostra volontà ciò non è stato possibile.
Una volta completato questo importante intervento di viabilità e decoro urbano, partiranno i
lavori per la sistemazione definitiva dello spartitraffico di Largo Jan Palach, un altro
intervento in materia di viabilità, che in via sperimentale è stato particolarmente apprezzato
dai cittadini pattesi, e che premia, quindi, le giuste scelte operate da questa
Amministrazione.”
.......................
Si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal
primo cittadino Avv. Giuseppe Mauro Aquino, e le associazioni presenti nel territorio
comunale, per cercare di stilare con la collaborazione di tutti un cartellone delle
manifestazioni da realizzare durante il periodo delle festività natalizie. Nel corso
dell’incontro il primo cittadino non ha nascosto ai presenti le difficoltà del nostro Comune,
così come ogni altro Comune, nel poter destinare ingenti somme per stilare un cartellone di
manifestazioni; gli stessi rappresentanti delle associazioni hanno manifestato la loro
disponibilità a collaborare alla redazione di una serie di eventi da inserire nel cartellone
ufficiale delle manifestazioni natalizie consapevoli delle difficoltà economiche delle casse
delle pubbliche amministrazioni.

Un incontro quello svoltosi nella sala di rappresentanza del Comune in piazza Mario Sciacca,
all’insegna della collaborazione fattiva tra istituzione e
cittadini, che prosegue il cammino intrapreso sin dal primo giorno dall’Amministrazione
Aquino, di coinvolgimento delle varie realtà presenti sul nostro territorio comunale. Si
punterà sul recupero delle tradizioni natalizie, quali ad esempio la realizzazione del presepe,
o il suono della cornamusa lungo le principali vie cittadine, e su alcuni eventi gastronomici.

Commenti