Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PDL, PD E AN: FALCHI, COLOMBE, ROTTAMATORI E RESTAURATORI

13/11/2013 - Mentre nel Pdl ‘falchi’ e ‘colombe’ volano su cieli sempre più lontani, a meno di un mese dalle primarie crescono le tensioni interne al Pd. Intanto, la legge di stabilità continua ad alimentare polemiche nella maggioranza. Se ne parlerà nella puntata di Agorà in programma mercoledì 13 novembre alle 8.00 su Rai3. Ospiti di Gerardo Greco saranno: Roberto Giachetti (Pd); Carlo Giovanardi (Pdl); Laura Puppato (Pd); Francesco Paolo Sisto (Pdl);
Stefano Dambruoso (Scelta civica); Oscar Giannino, conduttore de La versione di Oscar su Radio24; Carlo Puca di Panorama; Tommaso Cerno de L’Espresso; Federico Geremicca de La Stampa.

Francesco Storace e la ricostruzione di An al centro della puntata di Gazebo, condotto da Diego Bianchi, in diretta dal Teatro delle Vittorie a Roma mercoledì 13 novembre alle 23.15 su Rai3.

Nuovo appuntamento con Il Tempo e la Storia, la trasmissione di Rai Educational condotta da Massimo Bernardini, in onda mercoledì 13 novembre alle 13.10 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. In “Paolo VI in Terrasanta”, con Alberto Melloni, si racconta lo storico viaggio che Paolo VI intraprende nel gennaio del 1964 in Terrasanta, nei luoghi di Cristo, e nello stesso periodo in cui, a Roma, si svolgono i lavori del Concilio Vaticano II. È un fatto storico: è la prima volta che un pontefice compie un viaggio all'estero, la prima volta che prende un aereo per andare nei luoghi culla del cristianesimo e crocevia delle tre grandi religioni monoteistiche.

Commenti