La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANT'AGATA MILITELLO, INCONTRO DAL TITOLO: "SENTIVAMO IL FUTURO NELLE FERITE..”

Sant'Agata Militello, 16/11/2013 - Presso il Castello Gallego, nella sala piano terra, dove è in corso la mostra delle associazioni artistiche dei Nebrodi. Infatti, abbiamo ricevuto oggi la comunicazione ufficiale dall'Amministrazione comunale di Sant'Agata Militello, che ringraziamo, che il Sindaco, dott. Sottile ha firmato l'autorizzazione all'uso gratuito della sala, come è previsto per le iniziative che ottengono il patrocinio del Comune.

L'incontro dal titolo: "Sentivamo il futuro nelle ferite... si svolgerà a partire dalle 17.00. L'iniziativa è intrapresa dai presidenti delle tre associazioni che hanno aderito all'evento "Incontri d'Autunno": ACM, Nebrodi Arte e Homo Faber. Dell'iniziativa è stato informato e invitato a partecipare l'amico Ettore Merlino, curatore dell'evento delle tre giorni santagatesi con Silvio Benedetto.
Credo che da questa interessante occasione si debba trarre il massimo di insegnamenti, per superare positivamente i punti di criticità e migliorare il nostro operato collettivo in futuro.

Come ricordato nella comunicazione precedente di preavviso, non ci sarà nessuna relazione introduttiva, ma soltanto interventi dei tre presidenti per esprimere le loro note sull'esperienza passata e di progettare le collaborazioni future.

L'amico Silvio Benedetto mi ha annunciato un suo messaggio scritto. Appena ricevo l'e-mail, la trasmetterò a tutti gli artisti.

Il verso scelto come titolo di questo incontro induce all'ottimismo e alla determinazione. E noi non vogliamo fermarci, ma per proseguire c'è bisogno di confronto su tre principi fondamentali: correttezza, trasparenza e franchezza.

Farid Adly


Commenti