Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TIFONE NELLE FILIPPINE: RACCOLTA DI GENERI DI PRIMA NECESSITÀ PRESSO LA SEDE DELLA CISL DI MESSINA E DELL’ANOLF

12 novembre 2013 – È scattata anche a Messina la gara di solidarietà per la popolazione delle Filippine rimasta colpita dal violento tifone che nei giorni scorsi ha causato morte e distruzione nel Paese. L’Anolf Cisl, l’Associazione del sindacato che assiste e tutela gli immigrati, insieme con la Cisl di Messina, ha avviato una raccolta di generi di prima necessità sensibilizzando iscritti e cittadini. Scatolame, generi alimentari non deperibili e per l’igiene personale, detersivi e materiale sanitario sono tra i beni che possono essere consegnati ai volontari dell’Anolf nella sede di viale Europa 58, angolo viale San Martino.
Mobilitata soprattutto la numerosa comunità filippina residente in città che sta facendo da raccordo con il coordinamento nazionale per l’aiuto alle Filippine. Particolarmente attiva anche la comunità marocchina e quella dello Sri Lanka, che ha vissuto il dramma dello Tsunami.

Commenti