Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TIFONE NELLE FILIPPINE: RACCOLTA DI GENERI DI PRIMA NECESSITÀ PRESSO LA SEDE DELLA CISL DI MESSINA E DELL’ANOLF

12 novembre 2013 – È scattata anche a Messina la gara di solidarietà per la popolazione delle Filippine rimasta colpita dal violento tifone che nei giorni scorsi ha causato morte e distruzione nel Paese. L’Anolf Cisl, l’Associazione del sindacato che assiste e tutela gli immigrati, insieme con la Cisl di Messina, ha avviato una raccolta di generi di prima necessità sensibilizzando iscritti e cittadini. Scatolame, generi alimentari non deperibili e per l’igiene personale, detersivi e materiale sanitario sono tra i beni che possono essere consegnati ai volontari dell’Anolf nella sede di viale Europa 58, angolo viale San Martino.
Mobilitata soprattutto la numerosa comunità filippina residente in città che sta facendo da raccordo con il coordinamento nazionale per l’aiuto alle Filippine. Particolarmente attiva anche la comunità marocchina e quella dello Sri Lanka, che ha vissuto il dramma dello Tsunami.

Commenti