Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UN PRESEPE VIVENTE CON PERSONE DISABILI A MESSINA

Proposto per la prima volta a Messina, è caratterizzata dal fatto che saranno coinvolti soggetti affetti da patologie e soggetti normodotati
Messina, 30/11/2013 - Accolta favorevolmente dal "Santuario di Montalto" la proposta, avanzata dal Movimento Spontaneo Servizi Sociali Messina, di allestire un presepe vivente nel colle della Capperrina, sede della Comunità Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) Messina 1 Il "Faro".
Le associazioni si sono riunite in un comitato spontaneo chiamato "Presepe vivente Montalto" e hanno dato il via ai lavori per la realizzazione delle capanne che ospiteranno l'edizione 2013 del Presepe di Montalto.
La particolarità dell'evento, proposto per la prima volta a Messina, è caratterizzata dal fatto che saranno coinvolti soggetti affetti da patologie e soggetti normodotati. Nella seconda decade di dicembre sarà organizzata una conferenza stampa dove, tutte le associazioni che prenderanno parte all'iniziativa, presenteranno il progetto e comunicheranno date e modalità per visitare il Presepe.

Commenti