Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIOLENZA SESSUALE: 55ENNE ORIGINARIO DI SALINA ARRESTATO PER VIOLENZA SU MINORE E SEQUESTRO DI PERSONA

Comprensorio Milazzese, 55enne arrestato dai Carabinieri in esecuzione di un provvedimento custodiale: è ritenuto responsabile di violenza sessuale e violenza sessuale su minore”, “sequestro di persona” e “lesioni personali aggravate”
Santa Lucia del Mela (ME), 12 novembre 2013 - Nella tarda serata del 9 novembre, i Carabinieri della Stazione di San Filippo del Mela hanno arrestato un 55enne, originario dell’isola di Salina, già noto alle Forze dell’Ordine, in esecuzione di un
provvedimento cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Barcellona su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha concordato con le risultanze investigative dei Carabinieri, in quanto ritenuto responsabile di violenza sessuale e violenza sessuale su minore”, “sequestro di persona” e “lesioni personali aggravate”.


Le indagini dei Carabinieri , svolte in Milazzo e Santa Lucia del Mela (ME) nel mese di luglio 2013., hanno consentito di raccogliere gravi indizi colpevolezza nei confronti del citato 55enne che, in data 13 luglio , aveva di fatto sequestrato due giovani donne, di cui una minorenne, spingendole con la forza sulla sua autovettura, bloccandone le sicure ed impedendone così la fuga. Successivamente a bordo della vettura le aveva minacciate con un bastone e condotte in una abitazione, dove, dopo averle aggredite con calci e pugni, in diversi momenti concretizzava sulle giovani ripetuti atti di violenza sessuale. Il disegno criminoso non portava ad ulteriori e più gravi conseguenze solo grazie alla violenta reazione delle donne che riuscivano in qualche modo ad allontanarlo.

Il prevenuto veniva arrestato e, dopo le formalità di rito, tradotto presso la Casa Circondariale di Messina-Gazzi, a disposizione dell’A.G..
.


Commenti