Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D’ORLANDO, I SOCIALISTI FESTEGGIANO IL NATALE CON CAMILLO PRAMPOLINI


Messina, 21 dicembre 2013 - Sabato 21 dicembre alle 17,30 presso la Sala convegni “Tano Cuva” del Centro culturale polivalente “Antonio Librizzi” di Capo d’Orlando, sede della biblioteca e della pinacoteca comunale della cittadina in provincia di Messina, si terrà una lettura commentata de “La predica di Natale”, pamphlet ottocentesco del socialista reggiano Camillo Prampolini, considerato il massimo teorizzatore del socialismo cristiano. Sarà Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, a ricordare Prampolini ed il suo
impegno nella riscoperta dei fondamenti di uguaglianza e giustizia sociale comuni alla tradizione socialista ed a quella cristiana.



Commenti