Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LUMIA (PD): “EXPO 2015 OCCASIONE GHIOTTA PER LA MAFIA, È NECESSARIO METTERE A FRUTTO L'ESPERIENZA AVVIATA IN SICILIA DA TANO GRASSO”

Roma, 18 dicembre 2013 - “Da tempo le mafie, la 'ndrangheta in particolare, sono riuscite a colonizzare il Nord, imponendo il racket delle estorsioni e controllando il sistema degli appalti. L'Expo 2015 rappresenta un'occasione troppo ghiotta per i boss. Ecco perchè è necessario accendere i riflettori e inasprire i controlli di legalità”. Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, commentando l'operazione “Grillo Parlante 2” che ha portato all'arresto di 8 persone in Lombardia.

“Per combattere la capacità estorsiva delle mafie – aggiunge – è necessario mettere a frutto l'esperienza dell'associazionismo antiracket avviata in Sicilia da Tano Grasso e portata avanti dalla Confindustria siciliana di Ivan Lo Bello e Antonello Montante. L'obbligatorietà della denuncia per gli operatori economici che subiscono il pizzo, con un sistema di incentivi e penalità, è un provvedimento che ci potrebbe far fare un importante salto di qualità”.


Commenti