Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LUMIA (PD), VOTO DI SCAMBIO: “416-TER, MIGLIORATO TESTO CAMERA, COLPISCE LE PROMESSE E AUMENTA LE PENE”

Roma, 20 dicembre 2013 - "Finalmente sul 416-ter, ovvero lo scambio elettorale politico-mafioso, abbiamo fatto un notevole passo in avanti. La Commissione giustizia al Senato ha fatto un ottimo lavoro, migliorando il testo della Camera perchè colpisce le promesse, allarga la tipologia delle condotte, stabilisce una pena pesante pari a quella per il reato di associazione mafiosa". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in Commissione giustizia e primo firmatario dell'emendamento approvato nella seduta di oggi.

"Il 416-ter - aggiunge Lumia - è il reato più devastante e meno colpito che inquina il momento più delicato e decisivo della vita democratica. In Commissione abbiamo raggiunto anche una grande convergenza tra la maggioranza, che si è presentata unita, e una parte cospicua dell'opposizione, 5stelle, Lega e Sel. Adesso l'Aula del Senato può approvare un testo che alza il livello della lotta alle mafie, in grado di colpire concretamente il nodo mafia-politica, che è stato sempre la forza delle mafie".
"È anche - conclude Lumia - il modo migliore per dare una risposta forte e chiara a Cosa nostra e a Riina, in questo momento drammatico e decisivo per la credibilità della politica e dello Stato".

Commenti