Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LUMIA (PD), VOTO DI SCAMBIO: “416-TER, MIGLIORATO TESTO CAMERA, COLPISCE LE PROMESSE E AUMENTA LE PENE”

Roma, 20 dicembre 2013 - "Finalmente sul 416-ter, ovvero lo scambio elettorale politico-mafioso, abbiamo fatto un notevole passo in avanti. La Commissione giustizia al Senato ha fatto un ottimo lavoro, migliorando il testo della Camera perchè colpisce le promesse, allarga la tipologia delle condotte, stabilisce una pena pesante pari a quella per il reato di associazione mafiosa". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo Pd in Commissione giustizia e primo firmatario dell'emendamento approvato nella seduta di oggi.

"Il 416-ter - aggiunge Lumia - è il reato più devastante e meno colpito che inquina il momento più delicato e decisivo della vita democratica. In Commissione abbiamo raggiunto anche una grande convergenza tra la maggioranza, che si è presentata unita, e una parte cospicua dell'opposizione, 5stelle, Lega e Sel. Adesso l'Aula del Senato può approvare un testo che alza il livello della lotta alle mafie, in grado di colpire concretamente il nodo mafia-politica, che è stato sempre la forza delle mafie".
"È anche - conclude Lumia - il modo migliore per dare una risposta forte e chiara a Cosa nostra e a Riina, in questo momento drammatico e decisivo per la credibilità della politica e dello Stato".

Commenti