Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NATALE A BAGHERIA: SABATO LA PRIMA SAGRA DELLA SALSICCIA BAGHERESE

Bagheria, 19/12/2013 – E dopo la sagra dello sfincione per il Natale Bagherese arriva anche la sagra della salsiccia. Un appuntamento da non perdere con il gusto. Si svolgerà sabato 21 dicembre, alle ore 17.30, in quattro diverse postazioni lungo corso Umberto I, in zona piazza Messina Butifar la prima sagra della salsiccia bagherese. A rendere possibile l’evento, patrocinato dall’amministrazione comunale e fortemente voluto dall’assessorato allo Spettacolo guidato da
Massimo Mineo, le associazioni Terra del Sole, la coop Vivere Onlus, l’associazione La Libellula e soprattutto 4 esercizi commerciali bagheresi: Totuccio Di Marco del bar Ester che cucinerà la salsiccia bagherese su pietra lavica e le altre 3 postazioni con tannura classica, con le macellerie di Giacomino Campagna e Sciortino e la panineria Sam.

Per coprire le spese il panino verrà venduto ad un prezzo di 2 euro e, al modico prezzo di 50 centesimi di euro, si riceverà anche un buon bicchiere di vino rosso.
Ad animare la serata con iniziative ludiche l’associazione La Libellula con il suo villaggio di Babbo Natale.
“E’ questa una nuova opportunità di incontro e di valorizzazione delle tradizioni e del gusto e dei prodotti tipici dei nostri territori – riferisce l’assessore Mineo - Sono inoltre opportunità per richiamare sempre più visitatori a Bagheria ed auspico che siano in tanti a venirci a trovare sabato dai paesi limitrofi e dal capoluogo. Desidero ringraziare tutti gli organizzatori per la loro preziosa collaborazione”.

Commenti