“Natale in casa Cupiello”, versione a colori del 1977, con Pupella
Maggio, Lina Sastri E Marisa Laurito, ma soprattutto con Eduardo e Luca De Filippo nei
ruoli del padre e del figlio. A seguire, in seconda serata, il ritratto
di De Filippo “Peppino, cento ma non li dimostra...
21/12/2013 - Durante le feste più attese dell’anno, tutti gli appuntamenti delle reti Rai dedicati ai più giovani. Film, cartoni e programmi da non perdere, per trascorrere un Natale all’insegna della fantasia e del divertimento.
Una lunga staffetta fino al giorno dell’Epifania, da mattina a sera, con Rai1, Rai2, Rai3, Rai Gulp e Rai YoYo, i Canali della Direzione Rai Ragazzi al servizio dei più giovani, per poter viaggiare nel mondo dei cartoni e per divertire i piccoli telespettatori con tante trasmissioni e speciali pensati appositamente per loro.
È interamente dedicata al grande Eduardo la serata dei classici del teatro di Rai5 di lunedì 23 dicembre. Alle 21.15 va in onda “Natale in casa Cupiello”, una delle sue commedie più note e riuscite. La versione proposta è quella a colori, del 1977, con la grande Pupella Maggio, un’esordiente Lina Sastri, la partecipazione in un piccolo ruolo di Marisa Laurito, ma soprattutto con Eduardo e Luca De Filippo nei ruoli del padre e del figlio. A seguire, in seconda serata, il ritratto di De Filippo “Peppino, cento ma non li dimostra”. Tanti ricordi, dichiarazioni di fedeltà e amore per il teatro, che Eduardo ha sempre messo molto al di sopra anche dei successi cinematografici e televisivi.
Rai Educational presenta "Massimo racconta Troisi", in onda lunedì 23 dicembre, alle 21.15, su Rai Storia. Uno speciale in cui a raccontare Troisi è lo stesso attore, con il giovane Antonio Piccolo che dà voce ai pensieri e alle riflessioni del comico napoletano. Il racconto si intreccia con le più importanti e celebri apparizioni di Troisi in tv, con gli aneddoti dei suoi film e i volti degli amici più importanti – Roberto Benigni, Lello Arena, Gianni Minà, Enzo Decaro, Pino Daniele, Renzo Arbore – che con lui hanno condiviso una carriera breve ma ricca di momenti intensi, comici, poetici, sempre sospesi tra la delicatezza e la malinconia.

Una
cena della Vigilia in compagnia degli di Astri, sotto l'albero di
Natale, con la famiglia o con la persona del cuore. Un menù che un
tempo sarebbe apparso esotico ed oggi solo un po' fuori dai canoni più
tradizionali della cena natalizia. Perfino il panettone è stato
'rispettato'. Francesca Molica Colella e Manuela Livi tornano sul tema
dell'
intervista pubblicata nei giorni scorsi…
leggi tutto>>>
RICETTE DI NATALE: CALAMARI RIPIENI DI RISO NERO VENERE E VERDURINE
Calamari
ripieni di riso nero Venere e verdurine, un piatto bilanciato, ricco di
fibre, vitamine, sali minerali e ferro. Le proteine del calamaro fanno
si che questo sia un ottimo piatto unico, adatto anche ad un pranzo di
festa
20/12/2013 - Il pescatore oggi mi ha portato dei bei calamari,
freschissimi. Sono di dimensioni medie e ho voluto farli ripieni. Il
riso nero Venere con il suo colore, il suo caratteristico aroma di
nocciola e di pane appena sfornato renderà questa ricetta speciale.
OROSCOPO DI NATALE A TAVOLA: GLI ASTRI E IL CENONE SONO SERVITI
Basil & Roses: si
avvicinano le feste di Natale, scopriamo con Francesca Molica Colella,
chef, operatore olistico e restaurant manager, cosa portare a tavola
per creare un cenone natalizio gustoso e salutare in grado di
soddisfare il palato dei dodici segni zodiacali. I cenoni natalizi
risultano un po’ pesanti per i bimbi: una cena che tenga conto anche
delle loro esigenze...
leggi tutto>>>
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.