Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PARCO DEI NEBRODI: UN NATALE INUSUALE, C’È UN PRESIDENTE AL POSTO DEL TRADIZIONALE COMMISSARIO

Si annunciano importanti cambiamenti per l’Ente, non ultimo la fine della stagione commissariale durava quasi un decennio. Scambio di auguri con il Presidente dell’Ente, Giuseppe Antoci il prossimo 30 dicembre, sarà l’occasione per fare il punto sulle prime settimane dal suo insediamento, ma soprattutto sulle nuove iniziative per il 2014


Sant’Agata Militello, 24 dicembre 2013 - Scambio di auguri natalizi tra il Presidente del Parco, Giuseppe Antoci e il personale dell’Ente, stamattina nella sede di Sant’Agata Militello. Un’occasione per fare il punto della situazione in considerazione di importanti cambiamenti per l’Ente, non ultimo la fine della stagione commissariale durava quasi un decennio.

“Si sono le condizioni per un nuovo percorso di crescita per il Parco – ha dichiarato Antoci - nell’assolvimento della sua missione a beneficio dell’ambiente e delle persone che operano e vivono nel territorio dei Nebrodi”.

A 20 anni dalla sua istituzione si prospetta quindi un nuovo percorso, in un contesto di difficoltà, in cui l’Ente dovrà ulteriormente impegnarsi per essere protagonista efficiente a sostegno e al servizio dello sviluppo. Per il Presidente Antoci una tappa importante sarà il processo di ampliamento del Parco che vedrà coinvolti nuovi soggetti pubblici ed operatori locali che credono nella partecipazione ad un nuovo modello di programmazione, di crescita e di servizio per le loro comunità.







Commenti