Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

PRESEPE INSIEME, I DISABILI PROTAGONISTI DEL PRESEPE VIVENTE DI MONTALTO

MESSINA, 24/12/2013 - Sarà inaugurato venerdì 27 dicembre, alle ore 16.30, il Presepe vivente allestito a Montalto nel parco della “Caperrina”, sede della Comunità Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (Masci) Messine 1 Il “Faro”. Il presepe sarà visitabile nei giorni 27, 28 e 29 dicembre dalle ore 16.30 alle 21. Il promotore dell’attività Mario Buzzai del Movimento Spontaneo Servizi Sociali che, insieme a Letterio Scoglio, Giovanni Falduto, ha coinvolto molte associazioni di volontariato di Messina creando il “Movimento Spontaneo Presepe Vivente di Montalto”.
La particolarità dell’evento, proposto per la prima volta a Messina, è caratterizzata dal fatto che saranno coinvolti soggetti affetti da patologie e soggetti normodotati. Altra caratteristica del Presepe vivente, tutti i fuochi del presepe saranno alimentati dalla luce della pace giunta a Messina, da Betlemme, domenica 15 dicembre.

Commenti