La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SIGMA BARCELLONA – MANITAL TORINO 69 – 76, È LA QUARTA SCONFITTA CONSECUTIVA

Barcellona subisce la quarta sconfitta consecutiva, perdendo il big match contro la Manital Torino
Barcellona, 22 dicembre 2013 - Il primo possesso è targato PMS che rompe quasi subito il ghiaccio grazie ai cinque punti messi a segno da Mancinelli e Amoroso, poi Toppo scuote i giallorossi concretizzando un potenziale gioco da tre punti (canestro più fallo).
Mancinelli non ci pensa due volte si alza da oltre l’arco e piazza la seconda tripla della sua partita. Barcellona prova a reagire con il canestro dalla lunga distanza di Filloy ma Steele e il solito Mancinelli rispondono prontamente. Dopo quattro minuti di gara il tabellone recita 6 -12. Coach Perdichizzi chiama i suoi in “panca” per riorganizzare il gioco ma al rientro Bowers colpisce dalla lunga distanza la difesa giallorossa. Torino applicando una buona pressione difensiva limita gli attacchi dei padroni di casa . Capitan Maresca prova a suonare la carica, segnando due punti, mettendo cuore e anima nella fase difensiva. Il primo periodo termina però 8 – 19 per i ragazzi di Coach Pillastrini.

Si torna in campo per il secondo quarto, le due squadre riescono a sbloccare il punteggio solo dopo due minuti. Il copione è simile a quello del primo periodo con gli ospiti che mettono a segno il primo canestro poi Fantoni da sotto appoggia al tabellone. Il botta e risposta tra le due squadre non permette a Barcellona di accorciare le distanze. Torna in campo Collins e subito sforna un assist che permette a Young di sbloccarsi realizzando una tripla, (17 – 24) . Torino comunque continua per la propria strada, aumentando il proprio vantaggio a +16, (19 – 35) dopo otto minuti di gara. Fantoni, Collins e Maresca provano a risalire la china con un break di 9 – 2, ma si va all’intervallo lungo sempre sotto, il punteggio è di 28 – 37.

Le due squadre tornano sul parquet per il secondo tempo. Questa volta apre le danze la Sigma Barcellona con un canestro di Filloy, Fantoni e compagni lavorano bene in difesa limitando gli attacchi piemontesi. Dopo due minuti abbondanti di gara Bowers scuote i suoi realizzando i primi due punti torinesi del terzo periodo. Successivamente ci pensano Filloy, Collins, Fantoni e Young ad infuocare tutto il PalAlberti, riportando i padroni di casa a -2, (41 – 43).

Mancinelli tiene a galla i suoi facendo il buono e il cattivo tempo . Negli ultimi minuti del terzo periodo Wojcechowski e Bowers riescono ad allontanare nuovamente gli avversari, chiudendo il terzo periodo con un vantaggio in doppia cifra. Il terzo quarto si chiude 48 – 58.
Il primo canestro dell’ultimo quarto viene siglato da Torino, dall’altra parte a sbloccare la situazione ci pensa Maresca, ma il registro non cambia. La Sigma in apertura di quarto costringe la Manital a esaurire i 24 secondi ma non realizza in fase offensiva. Dopo tre minuti il punteggio è 50 – 62. Young e Maresca cercano di innescare la reazione dei propri compagni realizzando il canestro del -8, (54 – 62). Torino, con Steele e Gergati, incrementa il vantaggio a +14 ( 56 – 70) quando il cronometro mostra poco più di due minuti al termine del match. I giallorossi, incitati dal pubblico di casa, non mollano recuperando palloni e portandosi a -10 (60 – 70). Poi però Mancinelli e Bowers sventano tutti i tentativi di rimonta messi in atto da Collins, Maresca e Young. La Manital Torino sbanca il PalAlberti battendo i giallorossi 69 – 76.

In sala stampa Il Presidente Bonina, unico autorizzato a parlare in regime di silenzio stampa, ha dichiarato: “Oggi abbiamo affrontato una squadra che come noi punta a vincere il titolo. Sicuramente abbiamo sbagliato l'approccio, gli americani sono entrati in partita troppo tardi. Mi scuso con i tifosi perché oggi il PalAlberti è stato grande, purtroppo non sono arrivati i due punti. Nei prossimi giorni parlerò con Riva e Perdichizzi per capire cosa sta succedendo. Mi sento di dire che il Presidente non mollerà e farà di tutto per riprendere la strada giusta.”

Sigma Barcellona - Manital Torino 69 – 76 (8 – 19); (28 – 37); (48 – 58); (69 – 76)
Tabellino
Sigma Barcellona: Young 13 , Dispinzeri n.e. , Toppo 5 , Maresca 17, Collins 13 , Filloy 9, Iurato , Pinton4 , Fantoni 8, De Leo n.e. Coach Giovanni Perdichizzi.

Manital Torino: Stojkov n.e., Mancinelli 22, Evangelisti 8, Baldasso n.e. , Sandri, Amoroso 4,Wojcechowski 11, Steele 11, Bowers 16, Gergati 4 . Coach Stefano Pillastrini

Commenti