Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TERREMOTO 4 NELLO STRETTO DI MESSINA ALLE ORE 5.20

Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 8:17 nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo, alla profondità di 7.8 km, con epicentro tra Falcone, Montagnareale, Oliveri e Patti, in provincia di Messina
Messina, 23/12/2013- Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata alle ore 5:20:38 italiane di oggi, 23 dicembre 2013, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Stretto di Messina, alla profondità di 7.3 km e con epicentro tra Campo Calabro (Rc), Villa San Giovanni (Rc) e Messina (Me), Reggio Calabria (Rc), Itala (Me), Monforte San Giorgio (Me), Roccavaldina (Me), Rometta (Me), Saponara (Me), Scaletta Zanclea (Me), Spadafora (Me) e Valdina (Me). Il sisma, avvertito dalla popolazione dei comuni interessati, è stato localizzato in mare, nei tratti prossimi alle coste siciliana e calabrese.
Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.8, a seguire, è stata registrata nel medesimo distretto sismico alle ore 5:58:10. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata, poi, registrata alle ore 7:46:03 italiane di oggi nel distretto sismico Golfi di Patti e di Milazzo, alla profondità di km, con epicentro tra Falcone (Me), Librizzi (Me), Montagnareale (Me), Oliveri (Me), Patti (Me), Barcellona Pozzo Di Gotto (Me), Basico' (Me), Castroreale (Me), Furnari (Me), Gioiosa Marea (Me)


Commenti