Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ed io che ho sempre creduto che Rizzo fosse il vero comunista! Devo ricredermi!
RispondiEliminaDa ventanni a tirato le redini del Comune di Tortorici portandolo al collasso, al fallimento al dissesto finanziario che oggi si è concretizzato ed è sotto gli occhi di tutti.
anche io da fuori vedendo il consiglio ho capito tutto chi è il sindaco è il presidende quando il consigliere iuculano voleva discutere sul futuro dei dipendenti. sono imbroglioni e ladri mi dispiace di avere dato fuducia a loro. povera comunita si sta spegnendo insieme all'illuminazione
RispondiEliminavergogna alla redazione che ha eliminato i commenti.
RispondiEliminaI commenti non sono la via più breve per offendere, calunniare o oltraggiare qualcuno. Le parole adoperate nei post eliminati sono inaccettabili. Esistono sinonimi e contrari per dire le stesse cose, per esprimere gli stessi concetti, anche quando le accuse che si rivolgono sono gravi.
RispondiEliminaa volte usare un linguaggio piu' semplice puo' essere positivo per chi legge o ascolta ed il messagio viene meglio compreso.. con parole semplici si spiega cio' che sucede politicamente in modo da non sbagliere piu' a votare per questa gentaglia!!!!
EliminaInfatti...
EliminaIl SACRESTANO si prende lo stipendio, e ci passa strincennu manu a tutti mentri u paisi e i cittadini paganu i bulletti chi iddu aumintau chi deliberi. A frana ra so casa sa sistimau cu carchi amicu lincaricu sabbuscau, ma so figghiu o gal nun su pigghiaru nonostanti fussi nu geniu. Pi stu motivu cu rizzu sacchiapparu ma pu stipundiu amicu arristau . Ora pi prossimi elezioni strinci li a li me cu.........uni.
RispondiElimina