Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

118, DI MAURO: "NIENTE CONDOTTE CHE METTANO A RISCHIO IL SERVIZIO E I CITTADINI"

Palermo, 25/01/2014 - "In vista della convocazione del Presidente del Comitato di Gestione del 118 in Commissione Bilancio dell'ARS, è bene che chiunque si astenga dal compiere passi frettolosi e avventati, le cui conseguenze potrebbero solo portare danni e pericoli gravissimi per i cittadini." Lo ha dichiarato il Presidente del gruppo del Partito dei Siciliani MpA all'ARS, Roberto Di Mauro, che ricordando l'annunciata audizione di Giulio Guagliano per mercoledì prossimo, rivolge un appello alla prudenza.

"Auspichiamo - afferma Di Mauro - che da parte del 118 non siano messi in atto provvedimenti di modifica dei contratti dei lavoratori prima del confronto in Commissione all'ARS da noi fortemente voluto e concordato col Presidente Dina; così come auspichiamo che non vi siano forme di protesta dei lavoratori e dei sindacati che potessero mettere a rischio la funzionalità del servizio e quindi la sicurezza dei cittadini."

Commenti