Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BROLO: GERMANÀ SALUTA CON SOLLIEVO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO MUSOLINO

Finalmente la Comunità brolese – afferma il deputato regionale di N.C.D. – si affranca da un’amministrazione talmente sprovveduta che è stata costretta a battere in ritirata dopo poco più di un anno dalla sua elezione, a causa di gravi irregolarità' che attualmente sono al vaglio degli organi preposti
Palermo, 03.01.2013 - L’insediamento in Brolo del Commissario straordinario dr. Musolino è salutato con sollievo dall’on. Nino Germanà.

Finalmente la Comunità brolese – afferma il deputato regionale di N.C.D. – si affranca da un’amministrazione talmente sprovveduta che è stata costretta a battere in ritirata dopo poco più di un anno dalla sua elezione a causa di gravi irregolarità' che attualmente sono al vaglio degli organi preposti.

Restano i danni prodotti all’erario comunale e alla cittadinanza. A rimediarvi dovrà provvedere il Commissario, con un impegno che non sarà limitato a raddrizzare la gestione del Comune ma si estenderà alla celere rifusione, alla cassa dell’Ente, delle ingenti risorse finanziarie perdute per la dissennatezza dei cessati amministratori. Ogni iniziativa diretta a tale scopo – afferma il deputato brolese – sarà accompagnata dall’incoraggiamento fattivo di un comitato civico che si costituirà presto, giusto al fine di assecondare tutti i passi che il nuovo Amministratore vorrà muovere alla volta della Corte dei Conti, unico giudice in materia.
Quanto, poi, alle emergenze causate dall’improvvida gestione, l’on. Germanà auspica che il Commissario riesca a fronteggiarle senza pregiudizio dei “contrattisti” e dei cittadini, i quali non mancheranno di trarre frutto, per il futuro, dall’amara esperienza così maturata.

Commenti