Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

DELITTO MEREDITH: A UNOMATTINA MAGAZINE LA CONDANNA DI AMANDA E RAFFAELE

31/01/2014 - Amanda Knox condannata a 28 anni e 6 mesi, Raffaele Sollecito condannato a 25 per l'omicidio della studentessa Meredith Kercher. La sentenza della corte d'appello di Firenze dispone pure il divieto di espatrio per Sollecito. Nessuna misura cautelare per Amanda Knox. La sentenza di condanna di primo grado del dicembre 2009, emessa dalla Corte di primo grado di Perugia. I giudici di Firenze hanno elevato di 2 anni e 6 mesi la condanna per Amanda Knox, riteendo aggravato il reato di calunnia commesso dalla ragazza americana nei riguardi di Patrik Lumumba.
La puntata di Unomattina Magazine in onda su Rai1 venerdì 31 gennaio alle ore 11.25 sarà dedicata alla sentenza della Corte d'Assise d'appello di Firenze per l'omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher a Perugia. Ospiti di Lorella Landi saranno la giornalista Maria D'Elia, l'avvocato Roberto Ruggiero, il generale Luciano Garofano e Roberto Costantini, scrittore e giornalista.
.....................
Venerdì 31 gennaio alle 21.10 su Rai2 va in onda un nuovo appuntamebnto con "Virus, il contagio delle idee", dal titolo La politica litiga, il paese scappa. Nei giorni in cui il Movimento 5 Stelle occupa le aule parlamentari e chiede l’impeachment del Presidente della Repubblica Napolitano, le aziende scappano dall’Italia: il caso Electrolux e Fiat. Nicola Porro ne parlerà in studio con Ernesto Carbone del Partito Democratico, l’economista Michele Boldrin, Giorgio Airaudo di SEL e Vito Crimi del Movimento 5 Stelle.

Alessandra Ghisleri di Euromedia Research rivelerà i risultati di un sondaggio condotto in esclusiva per Virus su cosa accadrebbe se si andasse a votare ora con l’ Italiacum. Vittorio Sgarbi renderà attuale un autoritratto di Rembrandt. Nel faccia a faccia finale Nicola Porro intervisterà Sergio Dompè, Presidente di un’azienda leader nel settore farmaceutico e discendente di una delle più prestigiose dinastie industriali in Italia.

Commenti