Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

DI MAURO ALL'ARS: "CON L'APPROVAZIONE DELL'ART. 29 I COMUNI POTRANNO REDIGERE PROGRAMMI COSTRUTTIVI "

Con l'approvazione dell'art. 29 della finanziaria i Comuni potranno procedere alla redazione di programmi costruttivi finalizzati da un lato al recupero del patrimonio edilizio degradato e dall'altro a creare nuove abitazioni da destinare ad edilizia popolare
Palermo, 11/01/2014 – "Una buona notizia arriva per i Comuni e per le famiglie a basso reddito dall'approvazione dell'art. 29 della finanziaria che, anche grazie al nostro contributo durante il dibattito d'Aula, contiene importanti strumenti. Grazie a questa norma, infatti, i Comuni potranno procedere alla redazione di programmi costruttivi finalizzati da un lato al recupero del patrimonio edilizio degradato e dall'altro a creare nuove abitazioni da destinare ad edilizia popolare.
Tutto questo potrà avvenire senza complicazioni e lungaggini burocratiche."
Lo afferma Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MpA che nel corso del dibattito ha presentato alcuni emendamenti migliorativi della norma e che ricorda che "occorrerà impinguare la somma disponibile ricorrendo ai fondi del PAC - Piani di Azione e Coesione, ma intanto è fondamentale aver approvato il meccanismo d'azione amministrativa."

Infine da Di Mauro una nota di tipo politico sull'andamento dei lavori d'Aula:
"Questo articolo dimostra che se il Governo è disponibile al dialogo e al confronto, si possono approvare importanti norme, davvero utili per i siciliani e per la nostra economia."


Commenti