La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FINANZIARIA. MPA: "LE NORME SUI SERVIZI SOCIO-SANITARI UN PALESE RICATTO DA PARTE DEL PRESIDENTE CROCETTA"

Palermo, 10/01/2014 - "Il comportamento del Governo e della sua pseudomaggioranza in Aula sulla norma che di fatto riorganizza il sistema dei servizi socio-assistenziali e il ruolo che in quel sistema svolgono i Comuni è stato ai limiti della violenza, con un palese ricatto all'Aula da parte del Presidente della Regione, Crocetta."
Lo ha dichiarato Roberto Di Mauro, capogruppo del Partito dei Siciliani MPA, commentando il voto di stasera all'ARS ed aggiungendo che "questa norma, che parte dalla giusta necessità di giungere
all'integrazione dei servizi socio-sanitari ed assistenziali, per come è stata portata all'Aula senza un confronto e un lavoro di concertazione con il territorio e con le Amministrazioni locali, potrà avere effetti gravissimi sulle già dissestate casse dei Comuni."


Commenti