Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORZA ITALIA, A CASTROREALE GRANDI MANOVRE CON SCILIPOTI, BUCOLO E GIARDINA

Castroreale (Me), 24/01/2014 - Continuano le grandi manovre in vista delle prossime scadenze elettorali. Il sindaco di Mazzarrà Sant'Andrea, Salvatore Bucolo e il senatore Domenico Scilipoti, lanciano in zona la campagna di adesioni per i circoli di Forza Italia. Sabato 25 gennaio, alle ore 17, presso l'auditorium San Salvatore a Castroreale, i due esponenti politici, terranno un convegno dal titolo "Un grande uomo per un grande cambiamento in una grande Terra" proprio per far conoscere le istanze politiche e le nuove idee del leader del centrodestra Silvio Berlusconi.
Alla Manifestazione parteciperanno in veste di relatori anche il sindaco di Fondachelli Fantina, Marco Pettinato, l'esperto di trasporti e infrastrutture, Eliana Spadaro e Giosuè Giardina, presidente del club Forza Silvio di Gioiosa Marea





















Commenti