Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIOIOSA MAREA: ARRESTATO SORVEGLIATO SPECIALE CON OBBLIGO DI SOGGIORNO

Intensi controlli da parte dei Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea. I militari dell’Arma hanno tratto in arresto Accordino Tindaro, classe 1954, residente a San Giorgio, con numerosi precedenti penali e sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno
Gioiosa Marea (Me), 28/01/2014 - I Carabinieri lo hanno colto in flagranza di reato mentre si intratteneva presso un bar della cittadina della costa saracena.
La misura di prevenzione cui è sottoposto gli fa divieto sia di frequentare bar e trattorie sia di frequentare abitualmente altri soggetti condannati.

Già nei giorni scorsi i militari avevano documentato le sue frequentazioni in violazione di legge ed all’ennesima inosservanza hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato.
ACCORDINO è stato messo agli arresti domiciliari e processato con rito direttissimo dinnanzi al giudice monocratico di Patti, che ha convalidato l’arresto e sottoposto il soggetto all’obbligo di dimora nel Comune di Gioiosa Marea.

L’operazione di servizio scaturisce dall’impulso che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina ha dato a tutti i comandi dipendenti chiedendo di aumentare i controlli sulle persone socialmente pericolose e/o abitualmente dedite alla commissione dei delitti al fine di attuare una azione di contrasto efficace alla commissione dei cosiddetti reati “predatori”.

Commenti