Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: ARRESTATO SORVEGLIATO SPECIALE CON OBBLIGO DI SOGGIORNO

Intensi controlli da parte dei Carabinieri della Stazione di Gioiosa Marea. I militari dell’Arma hanno tratto in arresto Accordino Tindaro, classe 1954, residente a San Giorgio, con numerosi precedenti penali e sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno
Gioiosa Marea (Me), 28/01/2014 - I Carabinieri lo hanno colto in flagranza di reato mentre si intratteneva presso un bar della cittadina della costa saracena.
La misura di prevenzione cui è sottoposto gli fa divieto sia di frequentare bar e trattorie sia di frequentare abitualmente altri soggetti condannati.

Già nei giorni scorsi i militari avevano documentato le sue frequentazioni in violazione di legge ed all’ennesima inosservanza hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato.
ACCORDINO è stato messo agli arresti domiciliari e processato con rito direttissimo dinnanzi al giudice monocratico di Patti, che ha convalidato l’arresto e sottoposto il soggetto all’obbligo di dimora nel Comune di Gioiosa Marea.

L’operazione di servizio scaturisce dall’impulso che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina ha dato a tutti i comandi dipendenti chiedendo di aumentare i controlli sulle persone socialmente pericolose e/o abitualmente dedite alla commissione dei delitti al fine di attuare una azione di contrasto efficace alla commissione dei cosiddetti reati “predatori”.

Commenti