Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: CONFERITO L’INCARICO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI SAN GIORGIO

Gioiosa Marea (Me), 10/01/2014 – Il responsabile dell'area tecnica del comune di Gioiosa Marea, ingegnere, Francesco Ballato, ha conferito, con la procedura dell'affidamento diretto, all'ingegnere Francesco Casamento, 36 anni, di Gioiosa Marea, un incarico professionale per l'attuazione dell'intervento di manutenzione straordinaria riguardante la messa a norma di sicurezza, idoneità
igienico sanitaria, dell'immobile della scuola elementare della frazione San Giorgio. Inoltre è stata richiesta al professionista una relazione specialistica sullo stato dell'arte relativamente all'impiantistica elettrica della scuola media di San Giorgio e sull'edificio scolastico di contrada San Francesco.

Commenti