Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

"GIORNO DELLA MEMORIA", IL 27 GENNAIO AL QUIRINALE LA CELEBRAZIONE PER NON DIMENTICARE GLI ORRORI DELLA SHOAH

25/01/2014 - Sarà celebrato lunedì 27 gennaio alle ore 11.00 nel salone dei Corazzieri del palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, il "Giorno della Memoria" istituito in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Alla cerimonia parteciperanno ex internati e deportati insigniti delle medaglie d'onore, le scuole vincitrici del concorso "I giovani ricordano
la Shoah" giunto alla XII edizione e gli studenti che hanno partecipato al "Viaggio della memoria" organizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in collaborazione con l'Ucei, l'Unione delle comunità ebraiche italiane, per ricordare la Shoah.

La manifestazione sarà trasmessa in diretta su Rai 3 e potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della Presidenza della Repubblica.


Commenti