Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIURISTI & BRASILE: XI INCONTRO INTERNAZIONALE, PER FAVORIRE L'INTERSCAMBIO TRA GIURISTI E PARLAMENTARI ITALIANI

Roma, 21/01/2014 - È partito oggi, per la prima volta in Italia, il XI Incontro Internazionale dei Giuristi
L'evento, promosso e realizzato dalla Rete Internazionale dei giuristi, in collaborazione con il Senatore di Forza Italia, Domenico Scilipoti, presidente dell'Associazione interparlamentare di amicizia Italia-Brasile, ha come fine quello di favorire l'interscambio tra giuristi e parlamentari italiani per divulgare e promuovere le peculiarità del sistema giudiziario e del processo politico italiano e delle relazioni internazionali tra i due paesi.

Oltre alla visita della delegazione dei giuristi Brasiliani alla Corte di Cassazione prevista per il 21 e l'incontro con il Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università la Sapienza di Roma, Prof. Spangher e la visita all'Ambasciata Brasiliana, prevista per il 22, il Convegno si concluderà il 23 a Roma nell'Istituto di Santa Maria in Acquiro a cui prenderà parte, oltre ad esponenti politici e giuridici italiani e brasiliani, il Vice Presidente del Senato, Sen. Maurizio Gasparri.



Commenti