Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GLIACA: LA SKATING VENERE CONQUISTA IL PALAGIARRE

La Skating Venere di Gliaca di Piraino fa il pieno di soddisfazioni al Palagiarre, al termine delle gare regionali di Pattinaggio Artistico organizzate dalla PGS Sicilia, disputate la scorsa Domenica 26 Gennaio
Piraino (Me), 29/01/2014 – Sostenute dall'immancabile affetto dei tanti genitori e amici partiti di buon mattino in pullman da Gliaca con destinazione Giarre (Ct), le sei piccole pattinatrici di età compresa fra 6 e 12 anni si sono fatte notare anche nel corso di questa importante competizione cui hanno partecipato atleti provenienti da tutta la Sicilia.


Nonostante per molte di loro fosse la prima gara ufficiale in un vero palazzetto e contro colleghe più esperte, le piccole Gemma e Serena Betta, Veronica Campo, Gaia Lacchese, Martina Sorbera, Carmen Zeus accompagnate dalle loro amorevoli insegnanti Silvia Baratta, Chiara Ceraolo, Debora Cucuzza, Federica Lenzo, Valentina Lamonica, si sono fatte valere nel corso delle esibizioni che si sono protratte fino al tardo pomeriggio. Volteggiando sul parquet del Palagiarre, le piccole fatine hanno fatto correre veloci i propri pattini, mettendo a frutto ogni insegnamento e riempendo d'orgoglio gli sguardi divertiti e commossi dei propri calorosissimi tifosi.

Soddisfazione doppia se si considera che il pattinaggio artistico a Gliaca è arrivato quasi per caso dieci anni fa, grazie all'azzardo di Suor Maria Portaro; una passione per questo elegante sport che ha conquistato giovani pieni di entusiasmo, che non si scoraggiano nonostante l’impossibilità di potersi allenare in un palazzetto e che continuano ad esercitarsi nel salone parrocchiale messo a disposizione da Padre Antonio Mancuso, in attesa di una sistemazione più adatta alle loro esigenza che proprio nelle scorse settimane sembrava poter diventare presto una realtà.

Un vero e proprio amore a prima vista per le bambine di allora, allenatrici e dirigenti oggi ma anche per tanti genitori che sostengono e gioiscono insieme ai propri figli per questa nuova ASD SKATING VENERE, come Rosalinda Galipò, energica presidente in carica e mamma di Gemma e di Serena Betta, quest’ultima capace addirittura di vincere il primo premio nella categoria Promo 3. Tornate a casa con un bagaglio sportivo ancora più ricco e carico per i meritati successi, le piccole atlete torneranno presto ad allenarsi insieme alle loro compagne, con la stessa gioia di sempre, pensando al prossimo obiettivo e continuando a crescere bene grazie ai valori e ai principi dello sport.


Commenti