Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

GUGLIOTTA NUOVO QUESTORE DI PERUGIA, DA MESSINA IL POLIZIOTTO CHE SA ASCOLTARE LA CITTA'

Un super-poliziotto alla guida della Questura di Perugia. Carmelo Gugliotta, 58 anni, è il nuovo Questore di Perugia. Ha fatto parte della eroica squadra mobile di Palermo decimata dalla Mafia ed ha collaborato con due eroi come Falcone e Borsellino. Ecco cosa intende fare e come agire a Perugia e provincia. Su Perugia Today l'articolo di Nicola Bossi sul trasferimento di Carmelo Gugliotta da Messina a Perugia
Perugia, 08/01/2014 - Ha lavorato in quella mitica Squadra Mobile di Palermo che la Mafia decapitò con dolorosi lutti. Ha collaborato con i due eroi dell'anti-mafia come i giudici Falcone e Borsellino. Palermo, Messina e Matera: sono stati i suoi campi di battaglia per garantire sicurezza e riportare lo Stato tra le famiglie. Carmelo Gugliotta - 58 anni e padre di due figli - è un super-poliziotto che a 58 anni ha deciso di venire - "con gioia" - a Perugia per continuare la battaglia alla criminalità.

Il nuovo Questore è un uomo del Sud solare e deciso, che rispetta da sempre la stampa ma soprattutto vuole ascoltare i cittadini: "Serve saper informare e serve saper ascoltare" ha spiegato nel primo giorno dedicato alla stampa "Perchè la sicurezza è un bene primario per tutti. Noi dobbiamo lavorare facendo squadra con tutti coloro che si occupano di sicurezza e prevenzione: enti, comuni, informazione e soprattutto i cittadini".

Il primo pensiero è rivolto proprio a quest'ultimi: "Dobbiamo lavorare anche sulla percezione della sicurezza: perchè se le persone non si sentono sicure o non sentono la presenza delle forze dell'ordine allora saranno meno invogliati a collaborare e a segnalare strani giri. Personalmente leggo ogni giorno gli articoli di stampa e trarrò spunto dai vostri servizi giornalistici che mettono in risalto le esigenze delle comunità e le loro paure".

L'articolo completo su:
http://www.perugiatoday.it/cronaca/perugia-questura-carmelo-gugliotta-questore-presentazione.html


Commenti