Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

IMU, UN ERRORE TOGLIERE L'IMU? A '2NEXT', SU RAI2 LA RISPOSTA

27/01/2014 - E’ stato un errore togliere l’Imu? Tra Tares, Tasi, Tari, mini-Imu e Iuc oltre a confondere le idee al cittadino si pagherà di più? Queste e molte altre questioni saranno al centro dell’intervista di Annalisa Bruchi con il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, ospite a "2Next-economia e futuro", in onda martedì 28 gennaio alle 23.15 su Rai2.


Se i milanesi risultano tra i maggiori contribuenti, le richieste di aiuto delle famiglie in difficoltà è triplicata e il disagio sociale è ormai un’emergenza . Ex avvocato-penalista, sindaco da più di due anni con Pisapia si parlerà anche dell’expo 2015 , che potrebbe essere per l’Italia, ma prima di tutto per Milano, una grande occasione di crescita anche se non mancano preoccupazioni e qualche scetticismo. Quanto è alto il rischio di infiltrazioni mafiose e a oggi i lavori stanno procedendo davvero nei tempi stabiliti?

L’Expo sarà dedicata all’agro alimentare un settore chiave per l’economia del Paese che sarà anche il tema della seconda intervista della puntata con Roberto Moncalvo il nuovo leader della Coldiretti, il più giovane presidente tra tutte le associazioni di impresa e dei lavoratori . Come fare oggi a difendere il Made in Italy quando due prosciutti su tre venduti in Italia sono in realtà ottenuti da allevamenti stranieri? E circa metà delle mozzarelle viene fatta con latte di mucche allevate all’estero?

Ma all’indomani della mega perquisizione della guardia di Finanza che ha sequestrato oltre 130 milioni i prodotti contraffatti recanti falsa indicazione d’origine o pericolosi per la salute come evitare che questi prodotti “taroccati” invadano il mercato togliendo miliardi alla nostra economia e 300 mila posti di lavoro? Nel corso della puntata servizi e approfondimenti. Oltre al “Graffio” di Aldo Cazzullo, L’Agenda economica della settimana di Mario Sechi, il “Tutorial” del professor Ippoliti, “la macchina del tempo” di Riccardo Lina e le “Istruzioni per l’uso” di Dario Vergassola.

Commenti