Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA MAFIA NON DÀ LAVORO, SONIA ALFANO A CASTELVETRANO

Palermo, 24/01/2014 - - "E' importante che si parli anche qui allo Scientifico di Castelvetrano della storia di Beppe Alfano, del lavoro della Commissione Antimafia Europea che prevede una gestione efficiente dei beni confiscati ai mafiosi e anche il loro uso a fini sociali": lo ha detto Sonia Alfano, europarlamentare ALDE e presidente della CRIM, prima di iniziare un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico. "Va smentito il messaggio che la mafia da' lavoro, lo Stato deve essere in grado di far vivere le imprese confiscate" ha aggiunto l'eurodeputata.
"Gli studenti vanno informati anche delle grandi opportunita' che ci da' l'Europa, come il progetto Erasmus che consente esperienze di studio all'estero". Sonia Alfano a Castelvetrano al liceo Scientifico ha ascoltato il preside Fiordaliso che ha detto: "Oggi facciamo un passo di un percorso virtuoso che tende a recuperare civilmente anche i figli e i nipoti dei mafiosi". I lavoratori della ex Gdo di Giuseppe Grigoli, societa' confiscate per mafia, hanno chiesto un incontro con la Presidente della Commissione Antimafia Europea: sono 254 in cassa integrazione. Un lieve malore ha costretto la parlamentare europea a lasciare anzitempo l'incontro.



Commenti