La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MILAZZO: APPROVATO IL PIANO ANTICORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Il Comune di Milazzo prosegue il cammino per assicurare la massima trasparenza delle informazioni e per organizzare al meglio la macchina comunale in modo da dare risposte certe alle legittime aspettative dei cittadini
Milazzo, 31/1/2014 - La giunta ha approvato il Piano triennale per la prevenzione della corruzione, della trasparenza e l’integrità (Ptti). Si tratta di una vera e propria pianificazione organizzativa con la quale il Comune mamertino intende avvicinare il cittadino all’ente locale provando a prevedere tempi certi delle risposte e a contrastare fortemente ogni eventuale tentativo corruttivo”.

“I piani per l’anticorruzione e per la trasparenza – afferma il sindaco Carmelo Pino - hanno lo scopo di favorire la partecipazione dei cittadini all’attività del Comune e sono funzionali a tre obiettivi: sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento; assicurare la conoscenza, da parte dei cittadini, dei servizi resi dalle amministrazioni, delle loro caratteristiche quantitative e qualitative nonché delle loro modalità di erogazione; prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità”.

La pubblicazione online dei dati consentirà a tutti i cittadini un’effettiva conoscenza dell’azione del Comune di Milazzo, con il fine di sollecitare e agevolare modalità di partecipazione e coinvolgimento della collettività.
Nel sito web istituzionale del Comune, nella home-page, è già stata istituita, in massima evidenza, una apposita sezione denominata “Amministrazione Trasparente” al cui interno sono contenuti i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente. Tutti i dati contenuti nella sezione “Amministrazione Trasparente” sono liberamente accessibili senza necessità di registrazioni, password o identificativi di accesso.
“In termini generali – conclude Pino - intendiamo ridare senso e valore alla funzione dell’ente pubblico sia sotto il profilo organizzativo che nella trasparenza”.

Commenti

  1. Benissimo il Piano anticorruzione.Complimenti- A questo punto ci sarà dato di sapere quello che fino ad oggi è stato tenuto nascosto. Chi ha rilasciato il nulla-osta comunale alla soc.Ragusi-Santelmo srl per la distruzione del territorio alle propaggini del castello medievale e della torre aragonese laddove si è costruito,in modo visibilmente indecente e senza nulla.osta impatto ambientale , un coacervo di fabbricati ad uso commerciale trasformando in modo criminale il territorio addirittura
    inserendo un "bed & breackfeast£ " all'interno della Torre aragonese alle cui finistre sono stati asportati i vecchi vetri medievali e le sbarre in ferro d'epoca !!!!.
    Poi si tenta di proibire la posa di semplici pannelli solari per un normale impianto energetico domestico !!??. Cosa dire ? o meglio cosa pensare ?
    c.te cav.uff.le dott. Tommaso F.A. Spada

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.