L'oratorio Don Peppino Cutropia ha sede nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in Milazzo ed è un luogo che offre, oltre ai presupposti di svago e di alleggerimento sociale, l'opportunità di educare, crescere e disciplinare un contesto giovanile spesso isolato, disagiato e ai margini dell'attenzione sociale
Milazzo (Me), 06/01/2014 - Lo scopo prioritario di questà comunità è quello di tutelare i valori radicati nella cultura del Cristianesimo e attuarli nel cammino della vita; ma per fare questo dobbiamo innanzitutto capire cos'è il Cristianesimo.
Esso non è un opzione simbolica di appartenenza e nemmeno un'apposizione figurativa di un contesto religioso, ma come asseriva lo stesso San Paolo è un modello di vita da seguire sulle orme di nostro Signore Gesù Cristo, osannando quei presupposti indispensabili quale l'amore per il prossimo e la devozione all'umiltà che accrescono la fede e ci fanno strumenti d'amore.
Nell'oratorio Don Peppino Cutropia, questa Cristianità è asserita nell'impegno costante di molti ragazzi che seguono e indirizzano i giovani nelle varie discipline, sociali, sportive, di intrattenimento, e lo fanno sotto la tutela direttiva e responsabile di Don Marco D'arrigo , testimone attivo dell'identità della parrocchia . L' organigramma parrocchiale atto allo svolgimento degli esercizi è così distribuito: Antonio Trimboli è il presidente dell'oratorio che si occupa della gestione burocratica e finanziaria dei temi, Michelangelo Picciolo è il presidente del gruppo sportivo e anche animatore della missione giovane e si occupa della formazione sportiva dei ragazzi, con un entusiasmo ed una passione rimasta inalterata nel tempo.

Altri ragazzi straordinari partecipano a questo tributo operativo con il loro tempo, la loro passione e il loro impegno: Marco Piedimonti, il fratello Antonio, il mister Ciccio Romeo, il mister dei portieri Codraro, il signor Ossian, Antonio Ruggeri detto scupitta Salvatore, Tindaro, Gaetano... L'oratorio nella sua struttura amministrativa è gestito da un consiglio direttivo di 7 persone che relazionandosi e attivandosi cerca di garantire le risorse umanitarie e le risorse economiche atte a progettare gli eventi; l'impegno non è facile, e per questo qualche anno fa hanno pensato di costituire un'associazione di promozione sociale, che è affiliata ad un'associazione a livello nazionale chiamata NOI ASSOCIAZIONE.; quest'ultima racchiude tutti gli oratori e i circoli nazionali, garantendo così quegli introiti indispensabili e necessari per realizzare belle realtà come questa.
Vorrei concludere citando una frase di Don Marco D'arrigo nell'editoriale "Noi in cammino " del dicembre 2012: La parola del Signore, gli insegnamenti della Chiesa, con il loro radicarsi nella vita di ogni uomo e famiglia, gruppo o comunità , educano ad una lettura sapiente della vita, con le sue luci ed ombre, le sue gioie ed i suoi dolori, e la trasformano in un cantiere dove non può mancare un progetto chiaro.
Giuseppe Foti
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.