Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MILAZZO: UNA PISCINA COMUNALE D’ECCELLENZA DOPO UN PASSATO DI INEFFICIENZE

Realizzare un centro d’eccellenza, nel quale convogliare tutte quelle attività del settore acquatico impossibili da svolgersi al mare durante l’inverno. Ad occuparsene è la società “Atiflex” di Barcellona P.G. grazie ad una convenzione decennale col Comune di Milazzo
Milazzo (Me), 11/01/2014 - Dopo una chiusura forzata di diciotto mesi il due dicembre scorso è stata riaperta al pubblico la piscina comunale con una gestione, che, proponendosi di spezzare la continuità di un passato contrassegnato da inefficienze, prospetta di realizzare un centro d’eccellenza, nel quale convogliare tutte quelle attività del settore acquatico impossibili da svolgersi al mare durante l’inverno.
Ad occuparsene è la società “Atiflex” di Barcellona P.G. grazie ad una convenzione decennale col Comune di Milazzo, che ha messo a disposizione una struttura, il cui spazio coperto ammonta a duemila metri quadrati, per rilanciare una realtà, che soddisfi la crescente domanda degli appassionati e di quanti vogliano praticare discipline legate al nuoto, data l’affermarsi negli ultimi anni di un’educazione al nuoto prescritta in particolar modo dai medici. Gli obiettivi sono stati spiegati da Salvatore Calderone, imprenditore e titolare dell’agriturismo “Belvedere” nella frazione Olivarella di San Filippo del Mela:
“Raccogliendo la pesante eredità delle trascorse conduzioni, che ha impegnato me con un investimento di centomila euro nonché i miei collaboratori ad una faticosa opera di recupero, concedo al territorio la mia perizia decennale nel settore fornendo servizi sia per persone di tutte le età sia per i diversamente abili, ai quali, conformemente alla legge del 5 febbraio 1992, n°104, sono garantite prestazioni per la loro cura e riabilitazione nonché per l’inserimento e l’integrazione sociale a prezzi molto vantaggiosi. Per favorire la più ampia utenza possibile, ho promosso delle convenzioni con le scuole, i cui studenti possono accedere ad un prezzo simbolico di tre euro. Discostandomi inoltre dal prezziario comunale, che prevede di applicare una maggiorazione del venti per cento per i non residenti, mi propongo l’adozione di tariffe uguali ed praticabili per tutti gli adulti.

In omaggio al principio d’elevato standard qualitativo abbiamo predisposto corsi dal primo approccio all’acqua fino ai differenti stili di nuoto. Oltre all’aquagym sono previsti inoltre per le gestanti corsi per predisporle nel migliore dei modi al parto. Vi è infatti la presenza di due vasche, di cui l’una per quelli alle prime armi e l’altra per i nuotatori. Essendo peraltro socio della “Nuoto Milazzo ASD”, sto sensibilizzando le giovani generazioni grazie alla disponibilità di valenti allenatori, quali il maestro Pippo Nicosia e, non appena avremo il benestare delle autorità appartenenti alla F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), organizzeremo gare a livello regionale. Infine si avvierà a breve un servizio bar e si prevederà la costruzione di un campo di calcetto nell’area esterna”. Fra i componenti lo staff preposto un ruolo di tutto rispetto è ricoperto da Francesco Pensabene, istruttore di nuoto nonché apprezzato triatleta della “Leonardo Triathlon”: “Questo è un luogo, che ha patito violenze negli anni passati.

La mia contentezza per la riapertura è smisurata sia come sportivo sia come promotore di eventi. In qualità d’insegnante mi preme attenzionare l’importanza e la necessità per qualsiasi milazzese d’imparare a muoversi in acqua, elemento primordiale per antonomasia da cui è originata la vita nel nostro pianeta”. Fra i fruitori vi è Carmelo Isgrò, presidente dell’A.S.D. “Dugongo Team”, unica associazione di apnea in loco: “Siamo entusiasti per l’apertura, che ci offre la possibilità grazie al consenso di Salvatore Calderone di allenarci in vista delle imminenti gare previste per aprile”. Chiunque sia interessato, può rivolgersi per informazioni e/o iscrizioni telefonando al 3458831233 o allo 0909223912 oppure consultando il profilo Facebook “Piscina Comunale Milazzo” per visitare e vivere piacevoli momenti fra agonismo e divertimento.

Foti Rodrigo

Commenti