Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI, PONTILE E PRESEPI NELL'AGENDA DI AQUINO

Patti, 11 gennaio 2014 - Sono stati consegnati nella giornata di ieri i lavori di adeguamento e di ammodernamento dell’approdo peschereccio di Marina di Patti. Alla consegna formale erano presenti l’Arch. Domenico Arena, rappresentante legale dell’Impresa SILEM Srl (capogruppo mandataria), il Geom. Nicola Sottile, rappresentante legale della El.DA costruzioni (impresa mandante) e del direttore dei lavori, Arch. Raffaella Danile. Nel corso dell’incontro il direttore dei lavori ha verificato la corrispondenza tra i dati del progetto e le attuali condizioni, ed ha illustrato all’impresa i lavori da eseguirsi secondo il capitolato speciale reggente l’appalto.

Dal canto suo l’impresa ha dichiarato di non avere difficoltà e dubbi sui lavori da eseguirsi, accettando la consegna degli stessi. Entro e non oltre quindici giorni dalla consegna dei lavori, come detto prima effettuata
ieri, 10 gennaio, l’impresa dovrà dare avvio ai lavori, che dovranno essere compiuti
entro 180 giorni consecutivi, e cioè entro il 7 luglio 2014.

L’importo dei lavori a base d’asta soggetto a ribasso era di 424.993,80 euro. L’impresa
aggiudicatrice dell’appalto ha presentato un ribasso d’asta del 30,3361%, determinando
un importo netto contrattuale, compreso di oneri per la sicurezza, di 300.851,37 euro.
.....................................
Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione della terza edizione della mostraconcorso
dei presepi organizzata dal Comune di Patti (Ufficio Turismo), con la
collaborazione di Elvira Mangone dello Staff del Sindaco, e del Consigliere comunale
Mariella Gregorio Nardo.
Per la sezione Tradizionale (Presepi realizzati da singoli appassionati, gruppi,
associazioni che dovevano esprimere creatività attraverso statuine, ambienti, luoghi e
atmosfere che rappresentano il presepe nell’iconografia scenografica più classica, così
com’è giunto fino a noi), ha ottenuto il primo posto il presepe realizzato da Franca
Sidoti dal titolo “La sera dei miracoli”.
Per quanto riguarda invece la sezione Autore (Presepi realizzati da un singolo artista o
più artisti che si dovevano cimentare in una rappresentazione “originale” e
“liberamente” interpretata della natività, sia in pittura che scultura, su qualsiasi
materiale, attraverso manufatti da realizzare con diverse tecniche, tra le quali ceramica,
acquaforte, intaglio, intarsio, incisione, graffito, mosaico, miniatura ecc.) si è
aggiudicato il primo posto l’opera di Giovanni Guglielmo dal titolo “Natività ieri e
oggi”.
Per la sezione Studente, infine, riservata alle scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie
di I° grado e di II° grado, è stato scelto il presepe realizzato dallo studente Salvatore
Marino dell’Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” - scuola Elementare di Corso
Matteotti.
Ai vincitori delle tre sezioni è stato donato un oggetto in ceramica, mentre a tutti i
partecipanti è stato conferito un attestato di partecipazione.

Commenti