Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI, UN TAVOLO TECNICO PER IL PROBLEMA DELLE CASE POPOLARI SGOMBERATE

Si è svolto questa mattina a Palazzo dell’Aquila il tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione comunale di Patti, per affrontare il problema delle case popolari di Corso Matteotti (accanto al Tribunale), sgomberate nei giorni scorsi per carenze strutturali
Patti (Me), 31 gennaio 2014 – All’incontro erano presenti il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, il responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale, Geom. Carmelo Crisafulli, il responsabile dell’Ufficio comunale di Protezione Civile, Ing. Tindaro Triscari, il rappresentante della Protezione Civile provinciale, Arch. Carmela Livoti, e il coordinatore del Settore Tecnico dello Iacp di Messina, Ing. Achille D’Arrigo insieme al geometra Gabriele Scolaro.
Nel corso dell’incontro l’Ing. D’Arrigo ha comunicato che lo Iacp sta studiando gli interventi da attuare sulla palazzina “A”, i cui inquilini sono stati fatti sgomberare alcuni giorni fa. Al momento i tecnici stanno valutando la possibilità di intervenire direttamente sulla struttura, in modo tale da evitare la demolizione dello stabile. A tal fine sarà coinvolta nello studio anche l’Università degli Studi di Messina. Martedì prossimo, intanto, partiranno le indagini strutturali anche sulle altre due palazzine adiacenti, sempre di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari; nel giro di pochi giorni si conoscerà l’esito dei controlli.

Commenti