Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIDOLFO: 3 ATTI INTIMIDATORI IN UN MESE, CONVOCATO D’URGENZA IL CONSIGLIO COMUNALE DI FICARRA

Convocazione riunione urgente ed a carattere straordinario del Consiglio Comunale di Ficarra in adunanza aperta” con l’oggetto: “Dibattito in ordine agli eventi intimidatori perpetrati nei confronti del Sindaco. Analisi, valutazioni e determinazioni”
Ficarra (Me), 11/01/2014 - Con riferimento ai tre atti intimidatori che nell’arco dell’ultimo mese hanno colpito il Sindaco, si ritiene urgente una presa di posizione da parte del Consiglio Comunale, atteso che lo stesso rappresenta l’Organo maggiormente rappresentativo della Comunità ficarrese. Non vi è dubbio, infatti, che simili atti rappresentino una inquietante novità per il nostro Paese da sempre abituato ad un alto livello di civile convivenza.
Le ripetute modalità di quanto accaduto necessitano di una risposta delle Istituzioni che non sia solo di mera solidarietà nei confronti del Sindaco e della sua famiglia, ma veda coinvolti tutti gli Organi dello Stato in uno sforzo comune che ridia serenità alla collettività ficarrese.

Per quanto sopra rappresentato, in esito ad una condivisione unanime dei gruppi consiliari, si è pervenuti alla decisione di indire una riunione di Consiglio Comunale in data 11 gennaio 2014 alle ore 18,00 urgente ed a carattere straordinario in adunanza aperta ai cittadini ed alle Istituzioni : - S.E. Prefetto di Messina, Questore di Messina, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Patti, Dirigente commissariato P.S. di Patti, Comandante della tenenza Guardia di Finanza di Capo D’Orlando, ,Sacerdote Giuseppe Cavallaro, Preside dell’Istituto Comprensivo di Brolo e alla locale stazione dei Carabinieri, per effettuare un confronto ed assumere le conseguenti determinazioni.

Commenti