Giornata della Legalità: oggi 23 maggio le commemorazioni del XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio

Giornata della Legalità.   Il 23 maggio ricorrono le commemorazioni del XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio e verrà celebrata, come di consueto, la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità con l'intento di commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, di quelle delle stragi del 1992.  23/05/2025 -  Il Ministro dell'istruzione e del merito partecipa, con propria nota, al comune intento di celebrare gli eroi che hanno perso la vita per difendere la giustizia e la legalità, invitando per tale occasione le Istituzioni scolastiche del Paese a programmare attività volte a diffondere all'interno dell'intera comunità scolastica la cultura del rispetto e del contrasto a qualunque forma di illegalità, di sopruso e sopraffazione, stimolando il confronto tra e con le nuove generazioni. –  Giornata della legalità    Il 23 maggio 1992 nell’attentato di Capaci persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e...

RUBY: DAL MAROCCO LA 'PROVA' DELLA SUA MAGGIORE ETA' AI TEMPI DEL BUNGA-BUNGA

Caso Ruby, il ministro della Funzione pubblica del Marocco, Mohamed Mobdii, afferma ufficialmente che Karima El Marough, detta Ruby Rubacuori, era maggiorenne ai tempi del bunga bunga. Silvio Berlusconi sarebbe perciò innocente. Berlusconi avrebbe così la prova che la ragazza marocchina "è stata registrata all’anagrafe due anni dopo la sua nascita effettiva”. Per i fatti che vedono coinvolta Ruby, Berlusconi è stato condannato in primo grado a 7 anni (6 anni per concussione e 1 anno per prostituzione minorile). Sbai, nota della presidente dell'Associazione Acmid Donna: "Dal Marocco prove dell'innocenza di Berlusconi nel caso Ruby"

27/01/2014 - "Oggi in Marocco in un’intervista diffusa dal quotidiano Al Akhbar, il ministro della Funzione Pubblica, Mohamed Mobdii, dichiara di essere stato lui a firmare l’atto di nascita di Karima El Mahroug, alias Ruby, quando era presidente di circoscrizione. Il ministro del governo di Rabat sostiene infatti che Karima El Mahroug sarebbe nata nel 1992 -prosegue- e che, dunque, all’epoca dei fatti per i quali il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, é stato già condannato in primo grado, la ragazza sarebbe stata maggiorenne.

Rivolgo un appello dunque alla Procura della Repubblica perché intervenga per accertare la verità recuperando la documentazione originale e ascolti il ministro marocchino Mobdii. E’ una notizia che non va nascosta sotto il tappeto perché gli italiani vogliono conoscere la verità una volta per tutte su questa vicenda”.

Casellati, senatrice di FI: “Abbiamo subito i ‘sorrisetti’ e l’ironia della sinistra sulle affermazioni di Berlusconi circa la maggiore età dichiarata da Ruby, peraltro irrilevante avendo la stessa ripetutamente confessato di non avere mai avuto rapporti sessuali con Berlusconi.
Oggi non leggo a fronte delle dichiarazioni significative del Ministro della Funzione Pubblica del Marocco, le scuse di chicchessia”.

Commenti