Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCILIPOTI CHIEDE LA TESTA DELLA CANCELLIERI: "HA OFFESO L'AVVOCATURA ITALIANA"

Roma, 22/01/2014 - ""Il Ministro Cancellieri ha offeso tutta l'avvocatura italiana con le dichiarazioni rese in occasione della sua mancata partecipazione alla Conferenza Nazionale dell'Avvocatura, durante la quale gli avvocati hanno avanzato numerose proposte per risolvere i problemi della giustizia civile, mentre lei si trovava a Mosca per parlare di convegni e seminari internazionali".


Così Mauro Vaglio, Presidente dell'Ordine degli avvocati di Roma, in occasione dell'XI Incontro internazionale di Giurisprudenza, organizzato dal Presidente dell'Associazione Interparlamentare di amicizia Italia-Brasile, Domenico Scilipoti. "E' assurdo che un ministro della Repubblica possa ignorare e ingiuriare una categoria così vitale per il nostro Paese e per la sua democrazia. Deve dimettersi", così tuona Domenico Scilipoti, senatore di Forza Italia, che presenterà a breve un interrogazione al ministro Cancellieri.

Commenti