Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SCILIPOTI CHIEDE LA TESTA DELLA CANCELLIERI: "HA OFFESO L'AVVOCATURA ITALIANA"

Roma, 22/01/2014 - ""Il Ministro Cancellieri ha offeso tutta l'avvocatura italiana con le dichiarazioni rese in occasione della sua mancata partecipazione alla Conferenza Nazionale dell'Avvocatura, durante la quale gli avvocati hanno avanzato numerose proposte per risolvere i problemi della giustizia civile, mentre lei si trovava a Mosca per parlare di convegni e seminari internazionali".


Così Mauro Vaglio, Presidente dell'Ordine degli avvocati di Roma, in occasione dell'XI Incontro internazionale di Giurisprudenza, organizzato dal Presidente dell'Associazione Interparlamentare di amicizia Italia-Brasile, Domenico Scilipoti. "E' assurdo che un ministro della Repubblica possa ignorare e ingiuriare una categoria così vitale per il nostro Paese e per la sua democrazia. Deve dimettersi", così tuona Domenico Scilipoti, senatore di Forza Italia, che presenterà a breve un interrogazione al ministro Cancellieri.

Commenti