Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ANAS SICILIA: SS 185 SELLA MANDRAZZI - FONDACHELLO E MOIO, CHIUSO IL TRANSITO A CAUSA DI UNA FRANA

Provvisoriamente chiuso al traffico il tratto statale 185 ‘di Sella Mandrazzi’ tra Fondachello e Moio,
nelle province di Messina. Attive limitazioni della velocità nel ragusano per consentire la rimozione del materiale franato sul piano viabile a causa delle forti piogge

Palermo, 2 febbraio 2014 - L’Anas comunica che, a causa di una frana verificatasi a seguito delle avverse condizioni meteorologiche, è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 185 ‘di Sella Mandrazzi’, tra il km 27,300 e il km 46,750, tra il bivio di Fondachello e il bivio di Moio, nella provincia di Messina.

Le deviazioni sono segnalate in loco. La frana non ha provocato alcun danno a persone o veicoli in transito.
Sul posto sono al lavoro le squadre dell’Anas per eseguire le verifiche nell’area, rimuovere il materiale franato sul piano viabile e ripristinare le condizioni di sicurezza della circolazione appena possibile.

Le squadre dell’Anas, inoltre, sono impegnate per rimuovere il materiale franato sul piano viabile a causa delle forti piogge, nel ragusano, sulla strada statale 115, tra il km 332,000 e il 333,600 nei pressi Modica e sulla statale 194, tra il km 46 e il km 60, tra Monterosso e Vizzini e in corrispondenza del km 85,000 nei pressi di Ragusa.
Interventi di pulizia del piano viabile anche sulla statale 288, tra il km 40 e il km 50, tra Piazza Armerina e Aidone in provincia di Enna.
Su tutti questi tratti stradali la circolazione è garantita ma con limitazioni della velocità segnalate, di volta in volta, in loco.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito webhttp://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti