La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BARCELLONA P.G.: BLITZ ANTIASSENTEISMO NEGLI UFFICI DELL’AST, 3 DIPENDENTI DENUNCIATI PER TRUFFA

Barcellona P.G.Blitz antiassenteismo della Polizia presso gli uffici AST di Barcellona P.G.. Tre dipendenti dell’Azienda Siciliana Trasporti in servizio presso la sede di Barcellona, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per i reati di truffa aggravata in concorso ai danni dell’azienda
Barcellona P.G., 18/02/2014 - Questo è il risultato di un blitz dei poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barcellona Pozzo di Gotto effettuato presso la suddetta sede finalizzato a combattere il fenomeno dell’assenteismo negli enti pubblici.


Venerdì mattina personale del Commissariato, dopo aver bloccato gli accessi agli uffici della sede dell’azienda, ha proceduto all’identificazione dei presenti e ai necessari accertamenti sugli assenti mediante riscontro sulle registrazioni di ingresso ed uscita dei dipendenti effettuate con badge assegnati nominativamente.

Ben presto dai tabulati sono emerse irregolarità in quanto dipendenti che secondo le vidimazioni del badge dovevano essere al loro posto in ufficio erano invece assenti e non si erano ancora presentati. Ai poliziotti è bastato poco per chiarire il sistema adoperato accertando che le persone denunciate si prestavano a passare il badge sotto l’orologio marcatempo delle presenze per conto dei colleghi assenti con un illecito scambio di favori.

Il Commissariato sta effettuando ulteriori indagini per valutare la posizione di altri soggetti risultati assenti che hanno fornito varie giustificazioni.

Commenti