Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CARNEVALE D'ORLANDO 2014, “SOLO PER CHI HA VOGLIA DI SORRIDERE”

Capo d’Orlando, 26 febbraio 2014 - Sarà un Carnevale “solo per chi ha voglia di Sorridere... L'inequivocabile slogan coniato per il Carnevale d'Orlando 2014, è l'emblema di come sarà vissuto il periodo più spensierato e allegro dell’anno nel centro tirrenico. Ancora una volta l'Amministrazione Sindoni ha messo a punto una serie di manifestazioni che allieteranno i prossimi giorni e permetteranno a quanti sceglieranno Capo d'Orlando, di “staccare” dalla routine quotidiana.
Il calendario delle manifestazioni carnascialesche è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa, a cui hanno partecipato: il Sindaco Enzo Sindoni, l'Assessore Rosario Milone ed il Consigliere Fabio Colombo.

“Ancora una volta sono qui a ringraziare l'Assessore Milone ed il Consigliere Colombo”. Ha dichiarato il Sindaco Enzo Sindoni che ha così proseguito: “il nostro obiettivo in questo periodo dell'anno è quello di dare vitalità ed allegria alla gente. Per raggiungere questo obiettivo non ci vuole molto, solamente tanta buona volontà e organizzazione, cose che Rosario e Fabio hanno nel Dna. La disponibilità di circoli, contrade e semplici cittadini ha fatto il resto, quindi buon Carnevale a tutti”.

“Quattro giornate in allegria, quattro giorni insieme in piazza e per le strade – ha esordito l'Assessore Milone – perché a Capo d'Orlando c'è tanto entusiasmo, tanta voglia di fare, di divertirsi. Animazione, musica, sano divertimento per grandi e piccini. Ma anche tanti regali, messi a disposizione dall'Amministrazione, poiché anche in questa edizione, verrà effettuato un sorteggio (martedì 04 marzo nella Palestra Comunale), legato alla vendita dei biglietti che i carristi effettueranno per autofinanziarsi”.

“Sei carri e altrettanti gruppi – ha esordito il Consigliere Colombo – tre in più dello scorso anno, ma sopratutto tante persone che da settimane lavorano per i due giorni di sfilate. Quest'anno il risultato sarà sbalorditivo: i carri sono fatti esclusivamente con la cartapesta e avranno movimenti meccanici impeccabili. Questa è senza dubbio la migliore risposta a chi solamente 8 anni fa ci ha detto che Capo d'Orlando non aveva una tradizione carnascialesca e non avrebbe mai potuto competere con il resto dell'hinterland. Oggi purtroppo molti dei centri che vantavano una decennale tradizione non hanno più il Carnevale”.
In allegato la locandina con tutti gli appuntamenti del Carnevale d'Orlando 2014.

Commenti