Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CLAUDIO MARTELLI CON IL SUO LIBRO “RICORDATI DI VIVERE” AL FELTRINELLI POINT MESSINA

Messina, 05/02/2014 – Promossa da “Libertà e Giustizia Messina”, venerdì 7 febbraio alle ore 18 al Feltrinelli Point Messina avrà luogo la discussione con Mariaeugenia Parito sul suo libro “Comunicare l’Unione Europea. La costruzione della visibilità sociale di un progetto in divenire” (FrancoAngeli, 2013). Introduce Giusi Furnari Luvarà, coordinatrice “Libertà e Giustizia Messina”. Interviene Francesca Vitarelli. Momento poetico a cura di Andrea Santoro. Ficcante, vero, scandaloso, autoironico, drammatico sono solo alcuni degli aggettivi usati per descrivere “Diario di una vecchia checca” (Bompiani Editore), che sarà presentato al Feltrinelli Point Messina mercoledì 12 febbraio alle ore 18.
Dialogheranno con l’autore Nino Spirlì la conduttrice radiofonica Mariangela Donato e l’attore Liborio Natali. Durante la presentazione verranno fatte alcune letture dall’attrice Federica De Cola ed interverrà il regista Domenico Cucinotta.

Claudio Martelli, già ministro della Giustizia, presenterà a Messina, nell’aula magna della Corte d’Appello, lunedì 17 febbraio alle ore 15,30 il suo libro “Ricordati di vivere” (Bompiani Editore). All’incontro – organizzato da Ordine degli Avvocati di Messina, RC Stretto di Messina e Fondazione Nuovo Mezzogiorno e condotto da Lino Morgante, direttore editoriale della Gazzetta del Sud – porteranno i saluti il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, avv. Francesco Celona e il Presidente del Rotary Club Stretto di Messina, com. Lorenzo Aricò, il prof. Girolamo Cotroneo presenterà l’opera. Girolamo Cotroneo, Santi Fedele, Franco Providenti e Antonio Saitta ricorderanno quindi con Claudio Martelli trent’anni drammatici della storia d’Italia. A partire dalle ore 18,45 Claudio Martelli sarà a La Feltrinelli Point Messina per firmare le copie del libro.

Commenti