Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MARÒ LIBERI: DOMANI MANIFESTAZIONE PER LA LIBERAZIONE DEI MARÒ A PALERMO

Palermo, 14/02/14 - A due anni dall’inizio della lunga querelle che ha portato all’arresto dei due marò italiani in India, ed oggi accusati di terrorismo, mobilitazione a Palermo per chiedere la liberazione dei militari italiani. La manifestazione si terrà domani sabato 15 febbraio a Piazza Politeama dalle ore 17:00. Ad organizzare la manifestazione un comitato nato spontaneamente dalla pagina Facebook “Un tricolore per l’Italia”, con la volontà di scendere in piazza senza simboli politici ma solo con la bandiera italiana.
Il comitato invita tutti i palermitani a manifestare uniti per il rispetto del diritto internazionale, la scarcerazione immediata di Latorre e Girone, e la difesa della dignità della nazione italiana calpestata non solo dall’India ma anche dalla nostra classe politica incapace di tutelare l’interesse nazionale.




Commenti